EasyLead è un CRM all‑in‑one, pensato per le PMI italiane, che unifica tutto il ciclo commerciale: da lead e landing, a preventivi e contratti, fino a fatture elettroniche SDI/PEC. Gestisce pipeline e funnel in stile Kanban, prodotti, listini e IVA, formazione e risorse, oltre a file e condivisioni, riducendo tempi ed errori con automazioni mirate. È self‑hosted in PHP, leggero e modulare, così mantieni pieno controllo dei dati e lo adatti rapidamente ai tuoi processi.
le campagne sono i contenitori principali dei lead
le campagne sono divise in stati, ben visibili nella modalità kanban, in cui ogni colonna è uno stato
gli stati definiscono il processo che porta un lead dall’entrata alla sua conclusione
i lead in entrata verranno visualizzati come schede nella prima colonna (che rappresenta il primo stato)
a seconda dei risultati che produrranno, i lead potranno essere spostati sotto altre colonne (cioè in altri stati)
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Configurare una campagna
dopo il click su “Aggiungi campagna”, si accederà alla pagina di configurazione
inserire un titolo per la campagna e scegliere un gestore. Se chi sta creando la campagna è un gestore, troverà il proprio nome di default
scegliere un partner se disponibile
scegliere i reseller
scegliere gli agenti, che verranno proposti già organizzati per reseller di riferimento
attivare gli stati attraverso i quali potranno essere spostati i lead
configurare le notifiche (per email) che dovranno essere inviate ai vari ruoli quando un lead cambi stato. È possibile inviare notifiche anche a email personalizzate
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Inserire lead
CRM / Funnel -> + Aggiungi lead
oppure creare una landing pubblica collegata alla campagna, con un contenuto e un form che, se compilato da un visitatore, crea direttamente un lead all’interno della campagna. Per creare questo tipo di landing, è necessario rivolgersi all’admin
è possibile inserire più lead per ogni campagna
i lead non sono accessibili ai potenziali clienti indicati nei lead
ruoli abilitati: gestore, amministratore, admin e gli agenti nominati in fase di creazione della campagna
Gestire un lead
CRM / Funnel -> Scheda lead
la scheda lead presenta i dati riassuntivi, inseriti in fase di creazione del lead stesso, e i dettagli completi
nella zona “Note operatori”, ogni operatore può inserire una nota che sarà visibile anche ai colleghi
la barra in basso di ogni scheda permette di: eliminare il lead, spostarlo su un altro stato (colonna), modificarlo o generare un cliente a partire dai dati contenuti nel lead stesso
è possibile associare il lead a un cliente già esistente oppure crearne uno nuovo contestualmente
dopo aver associato un cliente a una scheda lead, è possibile generare preventivi (vedi guide successive)
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Visualizzare i lead a griglia
CRM / Funnel ->
questa modalità visiva mostra i lead a griglia e non a colonne
i lead sono raggruppati in ordine di stato, quindi i lead nello stesso stato saranno visualizzati uno di seguito all’altro
le opzioni disponibili sono: modifica e cambia stato
per poter generare una vendita, è necessario che il preventivo sia in stato “Accettato”
il bottone Genera vendita… può mettere automaticamente il preventivo in stato “Accettato”
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Generare una vendita
CRM / Preventivi -> Riga: [Nome preventivo] -> Pagina preventivo -> Genera vendita…
è possibile generare una vendita anche da altre pagine (vedi guide successive)
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Configurare una vendita
una volta fatto click sul bottone “Genera vendita…”, è necessario configurare le relative opzioni
il configuratore eredita dal preventivo vari dati come: azienda, cliente, prodotti, totali e scontistica
la numerazione è generata in modo automatico
le date di inizio e fine contratto NON si riferiscono all’inizio dei pagamenti, che va invece indicata nel campo della data di inizio fatturazione
è possibile creare una vendita una tantum (es: prodotto) oppure rateale con o senza anticipo
se la vendita è rateale, è necessario decidere la durata del periodo di fatturazione e la frequenza delle rate, il sistema penserà allo sviluppo del piano di rateazione
è possibile impostare un numero di mesi prima della partenza della prima rata
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Gestire della vendita
Amministrazione / Vendite -> Riga: [Nome vendita] -> Pagina vendita
una volta creata la vendita, la si può gestire a partire dalla pagina con l’elenco di tutte le vendite o dalla pagina del cliente intestatario
la pagina della vendita presenta tutti i dati della vendita e il piano rate
a partire dalla data di inizio fatturazione, le rate potranno essere generate e successivamente associate a una fattura
generare una rata NON significa generare anche la relativa fattura
è possibile aggiungere degli addon alla vendita in corso, anche a rate iniziate, scegliendo un preventivo dalla sezione addon
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Generare e gestire le rate
Amministrazione / Vendite -> Riga: [Nome vendita] -> Pagina vendita -> Scheda rata
le rate sono rappresentate da schede contenenti i dati principali della rata in questione
alla data di scadenza di ogni rata, si attiva il bottone per la relativa attivazione e gestione (vedi punto seguente)
è possibile accorpare più rate tra di loro
è possibile azzerare una o più rate spalmando il relativo importo sulle successive
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Associare una fattura a una rata
Amministrazione / Vendite -> Riga: [Nome vendita] -> Pagina vendita -> Scheda rata -> [Vedi] -> Pagina rata -> [Gestione rata]
è possibile gestire la rata mediante le funzioni di Fatture in Cloud (se siano stati inseriti i codici nell’anagrafica dell’azienda) oppure fuori piattaforma indicando i riferimenti di una fattura
è possibile gestire pagamenti parziali
è possibile tenere conto di eventuali anticipi o pagamenti parziali
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Analisi e controllo: dalla pagina Amministrazione / Fatture, è possibile avere un quadro completo sintetico sulla situazione di tutte le vendite e delle relative rate
per poter generare una vendita, è necessario che il preventivo sia in stato “Accettato”
il bottone Genera vendita… può mettere automaticamente il preventivo in stato “Accettato”
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Generare una vendita
CRM / Preventivi -> Riga: [Nome preventivo] -> Pagina preventivo -> Genera vendita…
è possibile generare una vendita anche da altre pagine (vedi guide successive)
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Configurare una vendita
una volta generata una vendita, è necessario configurare le relative opzioni
il configuratore eredita dal preventivo vari dati come: azienda, cliente, prodotti, totali e scontistica
la numerazione è generata in modo automatico
le date di inizio e fine contratto non si riferiscono all’inizio dei pagamenti, che è indicato nella data di inizio fatturazione
è possibile creare una vendita una tantum (es: prodotto) oppure rateale con o senza anticipo
se la vendita è rateale, è necessario decidere la durata del periodo di fatturazione e la frequenza delle rate, il sistema penserà allo sviluppo delle rate stesse
è possibile impostare un numero di mesi prima della partenza della prima rata
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Gestire della vendita
Amministrazione / Vendite -> Riga: [Nome vendita] -> Pagina vendita
una volta creata la vendita, la si può gestire a partire dalla pagina con l’elenco di tutte le vendite o dalla pagina del cliente intestatario
la pagina della vendita presenta tutti i dati della vendita e il piano rate
a partire dalla data di inizio fatturazione, le rate potranno essere generate e successivamente associate a una fattura
generare una rata NON significa generare anche la relativa fattura
è possibile aggiungere degli addon alla vendita in corso, anche a rate iniziate, scegliendo un preventivo dalla sezione addon
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Generare e gestire le rate
Amministrazione / Vendite -> Riga: [Nome vendita] -> Pagina vendita -> Scheda rata
le rate sono rappresentate da schede contenenti i dati principali della rata in questione
alla data di scadenza di ogni rata, si attiva il bottone per la relativa attivazione e gestione (vedi punto seguente)
è possibile accorpare più rate tra di loro
è possibile azzerare una o più rate spalmando il relativo importo sulle successive
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Associare una fattura a una rata
Amministrazione / Vendite -> Riga: [Nome vendita] -> Pagina vendita -> Scheda rata -> [Vedi] -> Pagina rata -> [Gestione rata]
è possibile gestire la rata mediante le funzioni di Fatture in Cloud (se siano stati inseriti i codici nell’anagrafica dell’azienda) oppure fuori piattaforma indicando i riferimenti di una fattura
è possibile gestire pagamenti parziali
è possibile tenere conto di eventuali anticipi o pagamenti parziali
ruoli abilitati: gestore, amministratore e admin
Analisi e controllo: dalla pagina Amministrazione / Fatture, è possibile avere un quadro completo sintetico sulla situazione di tutte le vendite e delle relative rate
verrà aperta una finestra popup con il solo titolo e un menu a discesa per scegliere il cliente a cui verrà erogato il corso
ruoli abilitati: amministratore e admin
Configurare/modificare un corso
Formazione / elenco formazione -> Riga: [Nome corso]
una volta registrato un corso, sarà possibile configurarlo nella relativa scheda
nella nuova pagina sarà possibile modificare titolo e cliente destinatario del corso
aggiungere i collaboratori che potranno erogare il corso mediante l’apposito menu a discesa. L’elenco dei collaboratori scelti si popolerà
aggiungere i pacchetti di ore facendo su Pacchetti ->
per aggiungere un pacchetto è necessario inserire un nome, la durata in minuti e ore, e la data i scadenza
le sessioni vengono create al termine di ogni lezione (vedi di seguito) e potranno essere scaricate in CSV
ruoli abilitati: amministratore e admin
Erogare una lezione
Formazione / elenco formazione -> Riga: [Nome corso] -> Pacchetti -> Riga: [Pacchetto] -> Colonna: [Azioni] ->
questa funzione è abilitata solo per i collaboratori abilitati
al click sul play in corrispondenza di un pacchetto, si aprirà una finestra popup con i dati del pacchetto scelto, un timer e il bottone Avvia sessione
dopo l’avvio della sessione il timer partirà e comparirà il bottone Chiudi sessione
alla chiusura della sessione il tempo trascorso verrà eroso dal pacchetto scelto e verrà registrata una nuova sessione nel relativo riquadro
è possibile esportare un CSV con l’elenco delle sessioni da inviare al cliente, facendo click sul bottone
ruoli abilitati: collaboratore
Eliminare un corso
Formazione / elenco formazione -> Riga: [Nome corso] -> Colonna: [Azioni] ->
questa funzione cancella il corso in questione e tutti i relativi dati